Mettiamoci in contatto!
T: +39 393 2617538
E: ycms@ycms.it
Seguici sui social!
YACHT CLUB
MARINA DI SALIVOLI
YACHT CLUB
MARINA DI SALIVOLI
Privacy Policy - Cookie Policy
Yacht Club Marina Di Salivoli - 57025 Marina di Salivoli LI - c.f. 90020670494
MODULO DI ISCRIZIONE IN FONDO ALLA PAGINA
© 2024 Creato con Flazio.com
Lorem ipsum dolor sit
Summer Sailing Camp
ALLO YACHT CLUB MARINA DI SALIVOLI
da giugno a settembre 2025
MODULO DI ISCRIZIONE IN FONDO ALLA PAGINA
Corsi di vela e pratica marinaresca in un tratto di mare toscano di incantevole bellezza.
A CHI È RIVOLTO
Il nostro Summer Sailing Camp si rivolge a bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni, divisi in gruppi omogenei.
COSA SI IMPARA
L’obiettivo generale dei Summer Sailing Camp è trasferire la passione per il mare e per la vela divertendosi in compagnia e acquisendo importanti insegnamenti come la collaborazione, il rispetto per gli altri, l’entusiasmo per la diversità, la capacità di adattamento, il team building e la leadership.
Per i più grandicelli c’è un obiettivo aggiuntivo: rendere i giovani marinai capaci di vivere il mare con una piccola barca a vela, navigare e rientrare a terra in autonomia.
Durante i camp si imparano la teoria e la pratica della vela, dai termini velici (in italiano e inglese) ai nodi, all’armamento delle barche fino alle manovre. Si tratta di brevi lezioni teoriche a terra e tanta attività in barca.
L’ambiente che si crea consente la completa immersione nell’argomento vela e mare e nella cultura marinaresca basata sull’esperienza diretta. Questo consente ai ragazzi di acquisire competenze tecniche in connessione diretta con le esperienze quotidiane e di imparare come affrontare le nuove sfide che il mare presenta ogni giorno.
CHI TIENE I CORSI
I Summer Sailing Camp sono gestiti da istruttori qualificati tra i quali istruttori della Federazione Italiana Vela e/o istruttori ACSI.
QUALI IMBARCAZIONI SI USANO
Si utilizzano cabinati, esempio J80, ci sarà la possibilità di provare le derive, come Optimist e FJ.
Quest'anno ci sarà una grande novità: faremo provare i Sup.
QUAL È IL METODO DIDATTICO
Le giornate sono scandite da brevi lezioni teoriche a terra e molta attività in barca nelle acque splendide tra Salivoli, Baratti e l’isola d’Elba.
I ragazzi saranno coinvolti in tutte le attività quotidiane legate alla vita in mare.
Ogni gruppo sarà di piccole dimensioni, per un massimo di 14 allievi a settimana, assistiti da 5 adulti (2 istruttori di vela e 2 persone per il supporto a terra), così da permettere agli istruttori di avere piena visibilità della soddisfazione e della motivazione di ogni partecipante.
QUANTO DURA
Ogni corso dura una settimana, dal lunedì al venerdì, con pernottamento.
DOVE SI ALLOGGIA
Struttura Turistica di Poggio all'Agnello vicino Baratti dove alloggeremo in splendidi appartamenti, faremo colazione e cena al buffet.
Al termine delle giornate di vela i nostri ragazzi potranno fare multisport, tennis, basket, pallavolo, calcio…. seguiti dal Team di terra. La struttura è corredata di tre meravigliose piscine e un percorso di Pump Track a nostra disposizione una sera a settimana.
QUALI MATERIALI DIDATTICI SI UTILIZZANO
A ciascun partecipante verranno forniti materiali didattici e manuali che, al termine del corso, resteranno agli allievi, per permettere loro di continuare a esercitarsi e di non dimenticare le buone pratiche acquisite.
QUANTO COSTA UN SUMMER SAILING CAMP
Il costo per partecipante è di 595€ tutto incluso. Il prezzo è di 550€ tutto incluso per chi ha partecipato al Summer Sailing Camp dell’anno precedente e per chi aderisce a più di una settimana nello stesso anno (lo sconto è applicato alla seconda settimana e alle successive).
PERCHE’ SCEGLIERCI
La ricchezza di destinazioni nelle vicinanze fa sì che ogni giorno non sia mai uguale al precedente: non si torna mai nella stessa caletta nella stessa settimana. Il Summer Sailing Camp si svolge nelle meravigliose acque tra le quali si veleggia: tra Salivoli, Baratti e l’Isola D’Elba. La dedizione e l’esperienza degli istruttori renderanno questa esperienza indimenticabile
Orari
07:30 sveglia
08:00 colazione
09:00 lezione di teoria della vela nell’aula della struttura ricettiva o nella pineta di Baratti. A seguire, traferimento a Baratti attraverso la pista cilopedonale privata di Poggio all'Agnello.
10:00 preparazione delle barche, uscita in mare e navigazione
13:00 pausa pranzo
14:30 navigazione
17:00 rientro all’ormeggio, sistemazione delle barche
18:00 rientro in struttura (docce, relax…)
19:30 cena
21:00 attività extra
22:30 silenzio
Clicca qui per scaricare la check-list del bagaglio per i Summer Sailing Camp
Quinta veleggiata
TCE 2024-2025
2 febbraio 2025
10 maggio 2025